Di che colore è il futuro dei pieghevoli?

Gli smartphone pieghevoli ancora non riescono a prendere il volo, forse perche la fascia di prezzo alta(nonostante oggi siano molto più accessibili) non rispecchia determinate caratteristiche del dispositivo che rimane pur sempre un telefono delicato e con un comparto tecnico e fotografico un gradino inferiore ai top di gamma delle case produttrici.

Il sito everyeye.it ha fatto la sua analisi sulla questione,

L’articolo esplora il futuro degli smartphone pieghevoli nel 2025, analizzando le preoccupazioni riguardanti una possibile crisi del mercato. Nonostante i timori di un calo delle vendite, l’insider cinese Digital Chat Station (DCS) prevede che i principali produttori cinesi continueranno a lanciare nuovi modelli pieghevoli.

Nel corso del 2024, molti analisti avevano ipotizzato l’abbandono del segmento foldable da parte di diversi produttori, a causa del declino nelle vendite avvenuto negli ultimi due anni, causato dagli alti prezzi dei device con schermo pieghevole. Tuttavia, secondo Digital Chat Station, i grandi player cinesi continueranno a produrre smartphone pieghevoli almeno per un altro anno.

Modelli Previsti per il 2025

Nel 2025, dovrebbero arrivare diversi nuovi modelli di smartphone pieghevoli. Tra questi, il Huawei Pocket 3, il Xiaomi Mix Flip 2 e l’Honor Magic V Flip 2, tutti con design “a conchiglia”. Non dovrebbe mancare anche il pieghevole Samsung Galaxy Z Flip 7, che potrebbe montare in esclusiva un chip Exynos 2500 della stessa Samsung. Tuttavia, tutto tace per quanto riguarda la linea Razr 60 di Motorola e la linea Find N Flip di OPPO.

Modelli Fold

Nel campo dei pieghevoli a portafoglio, Digital Chat Station conferma l’arrivo di modelli come l’OPPO Find N5, l’Honor Magic V4, il Huawei Mate X7, il vivo X Fold 4 e altri. A questi si aggiungerà ovviamente il Samsung Galaxy Z Fold 7. La presenza di OPPO nella lista degli smartphone pieghevoli a portafoglio e non in quella dei clamshell fa ipotizzare che il produttore non rilascerà alcun Find N Flip nel 2025, nonostante il buon riscontro di pubblico in Cina per le precedenti generazioni. Allo stesso modo, colpisce l’assenza di OnePlus Open 2, che però potrebbe essere spiegata dal fatto che il device sarà un semplice rebranding occidentale di OPPO Find N5.

Nonostante le preoccupazioni iniziali, il mercato degli smartphone pieghevoli sembra destinato a continuare a crescere nel 2025, con numerosi nuovi modelli in arrivo. Tuttavia, il successo di questi dispositivi dipenderà dalla loro capacità di offrire innovazioni significative e di mantenere prezzi competitivi.

Fonte everyeye.it del 18/01/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *